Arteam Cup 2024 | Premi
1° SUPERFINALISTA | VINCITORE ASSOLUTO: ARTAN SHALSI
Motivazione: «La combinazione di una sapiente trasfigurazione dei materiali, che risultano capaci di riportare attenzione sulla nostra relazione con lo spazio e il tempo, uniti alla leggerezza di una scrittura evanescente lasciata nel limbo tra apparizione e sparizione, favorisce l’impegno dello sguardo a una concentrazione maggiore per la ricerca di una definizione di senso. L’opera è esito di una ricerca coerente e continuativa, ribadita, mai ripetuta, capace di dar voce al silenzio in un mondo dove, oggi, prevalgono immagini chiassose, rumorose e superficiali. È un inno composto con elegante raffinatezza, è una testimonianza poetica che sa ancora di poter riporre fiducia in chi osserva e nelle sue affermazioni»
ELENCO PREMI SUPERFINALISTA:
- una mostra personale programmata durante la fase finale di Arteam Cup 2025 al Palazzo del Commissario sulla Fortezza del Priamar a Savona.
- curatela e testo critico (strettamente legato alla mostra personale e alla pubblicazione del catalogo) realizzato da critico o curatore individuato da Arteam.
- una monografia realizzata dall’editore Vanillaedizioni (www.vanillaedizioni.com), nel formato cm 16,5×24 con 96 pagine interne, relativa distribuzione da parte dell’editore e n. 20 copie a disposizione dell’artista. Il progetto editoriale (incluso nel premio) sarà concordato insieme all’artista stesso in funzione della sua ricerca, dei suoi precedenti cataloghi e in stretta sinergia con gli eventi che lo vedranno protagonista nel 2025.
- un percorso formativo/creativo e una consulenza annuale con gestione immagine e brand identity • consulenza e servizi Arteam Professional per tutto il 2025, che includono benefit di comunicazione e visibilità.
PREMIO ESPOARTE:
- Copertina dedicata su ESPOARTE entro la fine 2025
- Presentazione monografica dedicata all’artista, sullo stesso numero in cui sarà dedicata la copertina
- n. 50 copie del numero a disposizione dell’artista
2° SUPERFINALISTA: SILVIA VENDRAMEL
Motivazione: «L’interesse profondo con cui indaga e approfondisce le memorie intrinseche dei materiali sono lo strumento privilegiato per avviare un intenso dialogo tra elementi diversi che, riuniti in un insieme dall’equilibrio perfetto, stupiscono per la loro azione così tanto concertata e corale. Lacerti di presenze assai differenti tra loro ritrovano una nuova essenza estetica che è la vera forza, il ganglio sensibile, con cui non solo abbandonano le identità passate, ma si aprono all’ispirazione di una più ricca immaginazione. Ulteriore elemento di significazione dell’opera è un sentito e intenso omaggio sacralizzante al lavoro femminile, senza enfasi retoriche o inutili ridondanze di circostanza».
ELENCO PREMI SUPERFINALISTA:
- una mostra personale programmata durante la fase finale di Arteam Cup 2025 al Palazzo del Commissario sulla Fortezza del Priamar a Savona.
- curatela e testo critico (strettamente legato alla mostra personale e alla pubblicazione del catalogo) realizzato da critico o curatore individuato da Arteam.
- una monografia realizzata dall’editore Vanillaedizioni (www.vanillaedizioni.com), nel formato cm 16,5×24 con 96 pagine interne, relativa distribuzione da parte dell’editore e n. 20 copie a disposizione dell’artista. Il progetto editoriale (incluso nel premio) sarà concordato insieme all’artista stesso in funzione della sua ricerca, dei suoi precedenti cataloghi e in stretta sinergia con gli eventi che lo vedranno protagonista nel 2025.
- un percorso formativo/creativo e una consulenza annuale con gestione immagine e brand identity • consulenza e servizi Arteam Professional per tutto il 2025, che includono benefit di comunicazione e visibilità.
PREMIO OFFICINA 900:
Residenza di 7 giorni presso Officina 900 ad Albisola Superiore (SV). Il premio consiste nella realizzazione, compatibile con il periodo identificato per la residenza di una settimana e con la collaborazione come tutor di mCLp studio – Resmini & Pellegrino (composto da Gabriele Resmini e Luca Pellegrino), di una produzione in ceramica.
3° SUPERFINALISTA: IVANO TROISI
Motivazione: «L’artista conferma il proprio indirizzo poetico capace di spaziare tra linguaggi e tecniche diversi che, spesso presentati in una felice reciproca contaminazione, diventano evocazioni già fissate nelle nostre memorie. Il delicato tocco delle materie favorisce, infatti, con sensibilità un’immedesimazione profonda rispetto i temi e i soggetti trattati. Il racconto dell’opera, il dialogo con le condizioni dell’ambiente, la possibilità di non limitarsi ad un’unica conformazione fa sì che questa viva e respiri in una ricca proliferazione di senso. La leggerezza con cui il racconto si dispiega lasciando fluttuare le pagine del proprio racconto, che si cela e si svela continuamente, regala un’ampiezza di sentimenti ancora tutti da interpretare».
ELENCO PREMI SUPERFINALISTA:
- una mostra personale programmata durante la fase finale di Arteam Cup 2025 al Palazzo del Commissario sulla Fortezza del Priamar a Savona.
- curatela e testo critico (strettamente legato alla mostra personale e alla pubblicazione del catalogo) realizzato da critico o curatore individuato da Arteam.
- una monografia realizzata dall’editore Vanillaedizioni (www.vanillaedizioni.com), nel formato cm 16,5×24 con 96 pagine interne, relativa distribuzione da parte dell’editore e n. 20 copie a disposizione dell’artista. Il progetto editoriale (incluso nel premio) sarà concordato insieme all’artista stesso in funzione della sua ricerca, dei suoi precedenti cataloghi e in stretta sinergia con gli eventi che lo vedranno protagonista nel 2025.
- un percorso formativo/creativo e una consulenza annuale con gestione immagine e brand identity • consulenza e servizi Arteam Professional per tutto il 2025, che includono benefit di comunicazione e visibilità.
PREMIO RESIDENZA D’ARTISTA CASCINA GRANBEGO:
Residenza di 10 giorni volta all’ideazione di un progetto in collaborazione con l’Associazione Culturale Cascina Granbego.
Cascina Granbego è un’Associazione che si propone di promuovere attività culturali, artistiche e di ricerca in diversi campi disciplinari, con lo scopo di favorire occasioni di incontro e progettualità collettiva e condivisa.
L’omonimo B&B che ospiterà la residenza, situato a Sassello (SV) all’interno del Beigua UNESCO Global Geopark, è anche la casa-studio dell’artista Massimo Ferrando e dell’architetto Alessandra Giacardi. L’artista ospite sarà chiamato a realizzare un’installazione site-specific o un progetto speciale ideato in collaborazione con il collettivo artistico di Cascina Granbego da realizzarsi eventualmente in concomitanza con uno degli eventi artistici organizzati nel 2025 dall’associazione.
Info: www.granbego.com; www.rifugiosciverna.com
ALTRI PREMI
Premio Speciale CONNEXXION:
- Il premio consiste nell’inserimento di due artistə nel palinsesto del Festival Diffuso di Arte Contemporanea CONNEXXION la cui terza edizione si terrà a Savona nell’aprile 2025.
Federica Mariani (Under 30) e Angelo Demitri Morandini
Premio editoriale ESPOARTE:
- Il premio editoriale consiste in presentazione monografica che sarà pubblicata nella rivista cartacea della testata nel corso dell’anno 2025.
Edoardo Cialfi, Angelo Marinelli e Samantha Torrisi
Premio editoriale SEGNO:
- Il premio editoriale consiste in presentazione monografica che sarà pubblicata nella rivista cartacea della testata nel corso dell’anno 2025.