Arteam Cup 2025
10a edizione

L’obiettivo principale di Arteam Cup è quello di dare visibilità e promozione agli Artisti finalisti attraverso un importante evento espositivo che, ogni anno, viene ospitato in una prestigiosa location in Italia e di contribuire alla crescita professionale e alla valorizzazione degli artisti premiati da una Giuria che varia a ogni edizione e dai partner tecnici. La scelta di assegnare mostre, eventi, progetti curatoriali e residenze, pone l’accento su uno dei principali obiettivi di Arteam Cup, quello di farsi promotore della visibilità e dell’opera dell’artista, predisponendo le condizioni per un ingresso nel circuito delle gallerie d’arte e del mercato principale. 

Arteam Cup, dopo un esordio sensazionale nel 2015 a Venezia in concomitanza con la Biennale Arte, si sposta nel 2016 in Piemonte, ad Alessandria, nella suggestiva sede di Palazzo del Monferrato; con l’edizione 2017, si consacra a grande evento culturale con la mostra in Lombardia presso il BonelliLAB di Canneto sull’Oglio (MN) e, nel 2018, approda in Emilia Romagna a Forlì nei prestigiosi spazi della Fondazione Dino Zoli, come diretta conseguenza dello sviluppo promosso da Arteam del rapporto arte/impresa. L’edizione 2019 si tiene in Liguria, a Sanremo (IM), a Villa Nobel, mentre quella 2020 (conclusasi poi nel 2021 a causa delle chiusure dovute ai lockdown) ritorna alla Fondazione Dino Zoli. A partire dall’edizione 2022 e per le successive 2023 e 2024 Arteam Cup, forte del proficuo dialogo con l’amministrazione della città di Savona, si sviluppa nelle splendide sale del Palazzo del Commissario sulla Fortezza del Priamàr.

L’edizione 2025 di Arteam Cup, grazie alla partnership con Paratissima XXI edizione, si svilupperà in due tempi: mostra semifinale – nell’ambito di Paratissima XXI edizione, che si terrà a Moncalieri (TO) al Real Collegio Carlo Alberto, dal 29 ottobre 2025 al 2 novembre 2025 – e  mostra finale a Savona al Palazzo del Commissario sulla Fortezza del Priamàr, dal 22 novembre 2025 al 10 gennaio 2026.

MOSTRA SEMIFINALE

LOCATION

Moncalieri (TO)
Paratissima - XXI edizione
Real Collegio Carlo Alberto

29 ottobre - 2 novembre 2025

Nell’ambito della ventunesima edizione di Paratissima – PARATIXXIMA KOSMOS, l’Associazione Culturale Arteam presenta la mostra dei semifinalisti di Arteam Cup 2025, che si terrà dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 presso il Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri (TO). Questa tappa espositiva costituisce la fase intermedia del percorso del premio, che culminerà con la mostra finale a Savona presso la Fortezza del Priamàr (Palazzo del Commissario), dal 22 novembre 2025 al 10 gennaio 2026.

I semifinalisti in mostra sono: Evita Andùjar, Debora Antonello, Alexa Baldessari, Riccardo Bandiera, Veronica Benedetti, Stefania Bonatelli, Luciano Caggianello, Barbara Cappello, Luca Carlevarino, Monica Carrera, Francesca Catellani, Elisa Cella, Paola Cenati, David Cesaria, Chiara Anna Colombo, Marina Comerio, Tiziana Contino, Michele D’Amico, Antonella De Sarno, Luca Del Sordo, Gianni Depaoli, Yilixiati Dilixiati, Francesco Fossati, Antonio Franchi, Vincenzo Frattini, Francesco Garbelli, Silvia Gelli, Alessandro Giampaoli, Beppe Giardino, Eloisa Gobbo, Federica Gonnelli, Carla Iacono, Fatma Ibrahimi, Cristina IottiLA CHIGI, Laura Lambroni, Massimo Levati, Margherita Levo Rosenberg, Federica Limongelli, Nataly Maier e Leonardo Genovese, Angelo Maisto, Rovers Malaj, Ilaria Margutti, Simone Meneghello, Giancarlo Morelli, Mattia Noal, Marco Paghera, Andrea Papi, Sandro Pastorino, Ettore Pinelli, Annalisa Pisoni Cimelli, Irene Pittatore, Maurizio Pometti, Silvia Raffaelli, Marilena Ramadori, Diego Randazzo, Marco Rossetti, Marco Scarcella, Nadia Tamanini, Mona Lisa Tina, Francesca Torchia, Samantha Torrisi, Elena Tortia, Ivano Troisi, Alice Voglino, Maya Zignone.

La rosa dei 66 semifinalisti è stata selezionata da una giuria professionale, composta da Matteo Galbiati (critico d’arte e docente, Direttore web di Espoarte e membro interno di Arteam), Francesca Guerisoli (Ph.D, storica dell’arte, curatrice, docente universitaria e direttrice museale), Lisa Parola (storica dell’arte, curatrice di progetti di arte pubblica e consulente culturale, cofondatrice di “a.titolo”), Livia Savorelli (Direttore Editoriale di Espoarte, curatrice ed operatrice culturale, membro interno di Espoarte), Matteo Scavetta (membro del Consiglio di Amministrazione di PRS, project manager culturale e fondatore di Techne Art Service).

Il 29 ottobre la giuria si riunirà nuovamente e decreterà i nomi degli artisti che accederanno alla  mostra finale a Savona. L’elenco dei finalisti sarà comunicato nella mattinata del 30 ottobre.

ARTEAM CUP 2025 | MOSTRA DEI SEMIFINALISTI

all’interno di
PARATIXXIMA KOSMOS | XXI edizione

29 ottobre – 2 novembre 2025

Real Collegio Carlo Alberto
Moncalieri (TO)

Orari Paratissima:
Mercoledì 29 ottobre: ore 10:00 (conferenza stampa su invito) | ore 19:00/00:00 Serata Club Silencio
Giovedì 30 ottobre: 16:00 – 22:00 (ultimo ingresso alle 21:00)
Ore 17:00 Presentazione Arteam Cup 2025 e inizio performance
Venerdì 31 novembre: 16:00 – 00:00 (ultimo ingresso alle 23:00)
Sabato 1 novembre: 10:00 – 00:00 (ultimo ingresso alle 23:00)
Domenica 2 novembre: 10:00 – 20:00 (ultimo ingresso alle 19:00)

Informazioni:

Associazione Culturale Arteam
Tel. +39 019 4500744
info@arteam.eu
www.arteamcup.it | www.arteam.eu

Paratissima
www.paratissima.it

MOSTRA FINALE

LOCATION

Savona
Palazzo del Commissario
Fortezza del Priamar

22 novembre 2025 - 10 gennaio 2026

Da dove cominciare

Pagine Importanti

Leggi il Regolamento

Prima di iscriverti, leggi con molta attenzione il Regolamento di Arteam Cup. La precisione nei materiali che invierai sarà fondamentale!

Iscriviti al Premio

Hai tutti i materiali necessari all'iscrizione? Procedi alla compilazione del modulo d'iscrizione.

Hai bisogno di aiuto?

Hai bisogno di chiederci qualcosa prima di iscriverti? Contatta Arteam!

Cosa stai aspettando?

Iscriviti subito ad Arteam Cup 2025!

Torna su